Le ultime news da TVLine

the tomorrow people italia,tomorrow people,luke mitchell,aaron yoo,robbie amell,madeleine mantock,mark pellegrino,peyton list,arrow,interview,intervista,season 1

PRENDERE ISPIRAZIONE l Sebbene il drama CW sia basato su un programma britannico con lo stesso nome, e sia su giovani persone che possiedono poteri di telecinesi, teletrasporto e telepatia, il produttore esecutivo Danny Cannon sostiene, “La nostra versione è molto diversa. Prende la premessa di persone ordinarie con abilità eccezionali, e siamo poi andati un po’ oltre.” Per quanto riguarda ciò che distingue questo show dalla serie originale, Cannon crede che sia “La posta in gioco. Siamo un po’ meno sci-fi. Siamo un po’ più con i piedi per terra. Ma è uno show più grande con un campo di applicazione più ampio.

NON FARE ALCUN MALE l L’eroe dello show, uno studente delle superiori diventato un superuomo, Stephen, e la sua razza possono infliggere qualche grave danno, ma sono genericamente incapaci di distruggere i loro nemici. “E’ davvero fantastico” dice la star Robbie Amell (Revenge, Pretty Little Liars). “Penso si differenzi dalla maggioranza delle storie sui supereroi. Scopri qualche informazione veramente interessante riguardo il gene al nostro interno che ci impedisce di uccidere.” Forse dovrebbero cercare di trovare una cura per quella cosa perché mentre Stephen sta “decisamente ancora focalizzando le sue abilità” ha ancora il bisogno di tutto l’aiuto possibile. “Ho trascorso la maggior parte dei primi nove episodi prendendole di santa ragione.” rivela Amell.

TRE SONO UNA MIRIADE l Cos’è uno show della CW senza un triangolo amoroso? Vedrete Stephen avvicinarsi di più alla compagna membro dei Tomorrow People, Cara (Peyton List di Mad Men), uno sviluppo che non andrà bene al suo ragazzo (e leader del gruppo), John (Luke Mitchell di Home and Away).

Mentre il punto di vista di Cara diventa sempre più umano e propenso verso l’umanità come risultato dell’eroismo di Stephen, John noterà il legame tra loro e forse non gli piacerà così tanto.” anticipa la produttrice esecutiva Julie Plec, che suggerisce che il triangolo potrebbe evolversi e diventare un quadrilatero con l’arrivo dell’amica di Stephen, Astrid. “Astrid è quel tipo di persona che hai nella tua vita e con la quale desideri essere in grado di aprirti e dire tutto, come Joey al suo Dawson.” descrive la Plec, riferendosi ai primi giorni di Dawson’s Creek, quando i personaggi sarebbero solo stati “sdraiati sul letto, ad aprirsi e raccontarsi le intere storie delle loro vite, prima che le cose prendessero direzioni sessuali o romantiche. Purtroppo per questi migliori amici, “la prima cosa che Stephen deve iniziare a fare è dire bugie ad Astrid, dandole buca e perdendosi le loro date di ritrovo.

© Traduzione a cura di Jean Paul Flores, del nostro Staff, è vietata la riproduzione anche solo parziale di questo Articolo/Traduzione senza i crediti al sito.

Titolo dell’episodio 1.10 e un nuovo personaggio.

In questo video, hanno rivelato il titolo della 1.10, e alcuni dettagli su un nuovo personaggio che verrà introdotto nella puntata:

“Il decimo episodio di The Tomorrow People è intitolato “The Citadel“, che credo sia una specie di struttura segreta per i Tomorrow People. C’è un nuovo personaggio, che esce con Marla (la madre di Stephen) ed ha un potere segreto che tiene nascosto al gruppo. Sembra che sarà un episodio emozionante, quindi non perdetevelo!”

© Traduzione a cura del nostro Staff, è vietata la riproduzione anche solo parziale di questo Articolo/Traduzione senza i crediti al sito.

TvLine risponde a una domanda su The Tomorrow People!

the tomorrow people, the tomorrow people italia, ttp, tomorrow people, astrid, madeleine mantock, fringe, phil klemmer,

The Tomorrow People presenta una protagonista femminile afro-americana di nome Astrid. (Anche in Fringe c’era una Astrid afro-americana) Troppo presto?

Quando gli è stato chiesto del confronto con Fringe, Phil Klemmer, il produttore esecutivo, ha risposto:
“Non avevo idea! Il suo nome è stato basato solo sulle mie origini svedesi!”