The Tomorrow People: Peyton List parla a proposito della nuova scioccante fuggitiva

bvcvGuidare un gruppo di persone con capacità psichiche avanzate è risultato essere un lavoro piuttosto duro per Cara (interpretata da Peyton List) in The Tomorrow People.

Ci sono state molte sfide da affrontare,dall’agenzia governativa degli Ultra ai nuovi arrivati nel gruppo ma, nell’ultimo episodio andato in onda, sembra che la ragazza abbia dovuto affrontare una situazione che pare essere un mix delle due cose, quando ha fatto la sua apparizione la star del telefilm “Graceland” Serinda Swan.

Da quanto racconta Peyton, il personaggio di Serinda è legato in qualche modo al capo degli Ultra, ma possiede anche dei poteri da Tomorrow People da far invidia a Stephen.

Durante un’intervista con AccessHollywood.com, Peyton ha fatto riferimento alle nuove sfide con cui dovrà vedersela il nostro gruppo di super umani che vive sotto la metropolitana e di come la relazione di Cara con John (Luke Mitchell) sarà in contrasto con il proprio ruolo di leader.

  Continua a leggere

I 10 motivi per cui The Tomorrow People si sta scaldando

The-Tomorrow-People-Top-10.jpg

Lo show sta migliorando

The Tomorrow People potrebbe non essere un successo virale in questo autunno, ma è comunque uno show solido e sta velocemente guadagnando terreno. Ecco i motivi per cui crediamo che abbia le potenzialità di durare.

Sono usciti soltanto sei episodi di The Tomorrow People, durante i quali abbiamo avuto alcuni dubbi. Ma la puntata migliore è di gran lunga quella della scorsa settimana, e ci sentiamo fiduciosi riguardo al futuro dello show. Ecco perché.

1. Le scene di combattimento

Lo show sta facendo un gran lavoro nel tenere alta la tensione in ogni episodio. Speriamo che continui a crescere! Incrociamo le dita affinché lo show non riduca queste scene. Gli stuntman sono molto coreografici e divertenti da vedere perché le tre T ne sono coinvolte.

2. Il torso nudo di John

OK, OK – siamo un po’ oggettivi perché è divertente. Stiamo parlando della CW, che è conosciuta tanto per i suoi attori bellissimi quanto per le trame eccitanti. Gli addominali di John potrebbero essere i migliori della rete. Aggiungi John a torso nudo in una scena di combattimento e non importa che la storia abbia qualche buco nella trama.

The-Tomorrow-People-Top-10-2.jpg3. Il triangolo quadrato amoroso

Uomini bellissimi. Ci sono. Una ragazza tosta con un passato venerabile. C’è. Adesso la rivelazione di Cara a Stephen di segreti che nemmeno John conosce. Lei va a letto con John ma non lo definisce come il suo ragazzo. Sembra che Cara fosse già confusa prima dell’arrivo di Stephen. Personalmente, tifo per John. Mi piacciono davvero tanto loro due assieme. Cara sembra troppo matura per Stephen. Il che porta al punto successivo… 

4. La crescita di Stephen

Sì, lui è impacciato, carino e adorabile, con tutta quella passione di “salvare il mondo” – ma ora finalmente stiamo escono fuori le difficoltà a cui va incontro. Dopo l’episodio della scorsa settimana, speriamo che Stephen sia pronto a crescere e a passare dall’essere un tipo folle, timido, impacciato  al diventare un leader sicuro di sé. Va bene che il viaggio interiore sia un po’ lungo proprio perché sappiamo che stiamo procedendo verso quella direzione. 

5. Le conseguenze

Nei primi pochi episodi, è sembrato che Tomorrow People stessero calpestando gli Ultra. Ma nell’ultima puntata abbiamo finalmente visto gli Ultra vincere un round. Sebbene sia stato triste, è servito a infervorare l’azione dello show. Adesso avvertiamo davvero i pericoli che corrono i Tomorrow People.


6. Cara è un’eroina per cui tifare

Cara non è il tipo di donna alla quale ogni ragazza può aspirare. È forte e sicura di sé, ma è anche femminile ed ha una certa classe. È intelligente e può sconfiggere John in un combattimento, ma sa quando è in torto. Siamo curiosi di sapere dove andrà a parare il suo personaggio.

7. Jedikiah ha finalmente vinto

Lo show era diventato un po’ ripetitivo nei primi due episodi. I Tomorrow People raggiravano gli Ultra in continuazione e li battevano nei loro stessi giochi. Stavamo iniziando a chiederci quale fosse la grande difficoltà con gli Ultra. Poi nell’episodio della scorsa settimana qualcosa è accaduto e, sebbene sia stato devastante, ha messo benzina sul fuoco, proprio come serviva. Adesso è guerra. 

8. Stiamo vedendo altri Tomorrow People

Al di fuori della cerchia di Stephen, Cara e John, c’è un intero gruppo di giovani adulti che cercano soltanto di sopravvivere. Stiamo iniziando solo ora ad scorgere uno scorcio della loro vita quotidiana come comunità, e speriamo di continuare. È interessante vedere come interagiscono tra di loro e con John come loro leader.

9. La trama si infittisce

Come ho detto al punto 7, stiamo finalmente entrando in Guerra. Sembra davvero una lotta e una fatica per i Tomorrow People adesso – senza considerare che i superiori che ha incontrato Stephen sembrano dei veri guastafeste. C’è un altro importante mistero tutto da svelare, e non è nemmeno iniziata la grande rivelazione di Stephen ad Astrid. Dubitiamo che John sarà felice di questa decisione.

10. L’eccezione alla regola dell’uccisione

Questa è una caratteristica dello show i cui buchi sono davvero difficili da ignorare. La regola dell’uccisione non sembra funzionare davvero. Dov’è il confine nelle nostre menti tra l’uccidere intenzionalmente e l’uccidere accidentalmente? Se qualcuno ti attacca, il tuo istinto non ti dice di ucciderlo – ti dice di proteggere te stesso a qualsiasi costo. Cara è stata abile a sfuggire al ragazzo che stava cercando di assalirla, e nel mentre, lei l’ha ucciso.

I Tomorrow People sono anche abili nel corpo a corpo. Che succede se qualcuno viene colpito troppo forte e muore? È omicidio. O il campanello nella testa si innesca soltanto se l’uccisione è intenzionale? E se così fosse, i Tomorrow People non potrebbero soltanto gambizzare gli Ultra? Ci fa piacere che sia stato rivelato il segreto per il quale John  può uccidere perché probabilmente farà luce su questo punto nevralgico della trama dello show.

Di Jessica Hickam per sheknows.com

© Traduzione a cura di Maria Francesca Graziano del nostro Staff, è vietata la riproduzione anche solo parziale di questo Articolo/Traduzione senza i crediti al sito.

Peyton List sull’oscura storia umana di Cara

the tomorrow people, the tomorrow people italia, cara coburn, cara, peyton list, just jared, jjj, interview, luke mitchell, john young,

L’attrice ventisettenne interpreta Cara, un membro dei Tomorrow People con un dono speciale che la rende un asso nella telepatia.

Nel terzo episodio, “Girl Interrupted”, un reclutante Stephen (Robbie Amell) partecipa ad una festa e si allarma quando giunge voce che uno dei suoi compagni è nei guai. Desideroso di aiutare, ritorna da John (Luke Mitchell) e Cara (List), ma loro dichiarano di non aiutare gli umani.

Stephen cerca l’aiuto di Cara di nascosto, e ciò porta a galla i suoi sentimenti riguardo un passato traumatico. JJJ ha pizzicato Peyton e ci racconta cosa possiamo aspettarci!

JustJaredJr: Impariamo molto dell’oscuro passato di Cara nell’episodio di stanotte. Quanto sapevi di lei prima dell’episodio pilota?

Peyton List: Non sapevo nulla. È uno dei piaceri della TV, no? Ma la nostra serie è comunque stata una sorta di viaggio interessante. Abbiamo girato le scene seguendo il copione e poi dicevamo “Oh mio Dio, avrei voluto saperlo!”. La cosa fantastica è che l’intero cast ne parlava. Quando guardavamo il secondo episodio, sapendo ciò che sappiamo ora, ci siamo resi conto che tutto combaciava. Conoscevamo già tutte queste informazioni tagliate insieme, perciò è come se le avessimo sempre sapute per tutto il tempo. Quindi abbiamo riempito i buchi (ride). Ma è una cosa chiara ed interessante per un attore “Oh, ok. Beh, questo cambia tutto.” Sapevo già nell’episodio pilota che il mio personaggio era molto forte nelle sue convinzioni e fiducioso nelle decisioni, e che ciò era dovuto ad un motivo preciso. Gli scrittori dello show ci avevano detto che avremmo potuto vedere qualcosa girata in episodi precedenti e poi riportata successivamente nella battuta. È uno scambio reciproco al quale hanno fatto ricorso. È entusiasmante.

JJJ: Credi che la vita umana di Cara abbia influenzato ciò che prova per la razza umana adesso, come membro dei Tomorrow People?

PL: Assolutamente sì. Credo che valga per chiunque: le esperienze vissute influiscono sui sentimenti. Credo che la mente di Cara sia ‘oscurata’ in questo episodio, sia per il periodo dell’anno in cui si trova che per quello che le è accaduto, per questo forse molte delle decisioni che sta prendendo sono parecchio emotive, e non tanto razionali come lei stessa è in genere. Le sono accadute alcune brutte cose, segue una linea dura proprio perché cerca di proteggere se stessa. È per questo che i personaggi hanno dissapori e opinioni differenti: molte delle loro azioni sono deliberate, fanno cosa ritengono sia giusto fare. Tutti hanno delle idee e devono agire in base ad esse, visto il mondo in cui vivono, non hanno alternative. Poi ci sono i flashback, molto interessanti perché, ad esempio, questa settimana vediamo un lato diverso di Stephen, capiamo che è maturato nel suo ruolo attuale, nel quale è sia membro degli Ultra, sia vive una vita segreta con i Tomorrow People. Deve crescere prendendo decisioni in base a ciò in cui crede, caratteristica non molto evidente in lui in passato. Sta ancora cercando la sua strada incespicando. Ora lo show ci offre un po’ di tempo per comprenderlo. 

JJJ: Cara ha molta più fiducia in Stephen che in John. A cosa credi sia dovuto?

PL: Beh, credo che ci siano un paio di motivi: John ha la sua storia e sa molto sugli Ultra e su come le cose possano finire male, anche più di Cara. Non credo che ciò lo renda cinico, ma solo un po’ più cauto e credo anche che non abbia la stessa connessione che ha Cara con Stephen. Comunque, quando sei un po’ più intimo con qualcuno, gli perdoni più cose, hai più fiducia in lui perché puoi percepire quanto il suo cuore sia coinvolto. John non condivide tutto ciò con Stephen, per cui le sue decisioni sono molto razionali nel caso in cui creda che quella cosa è giusta. E’ una situazione di stallo: Stephen non conosce il passato di John, né di cosa lui sia a conoscenza, quindi non ci potrà mai essere una totale comprensione tra loro.

JJJ: Credi che John sia geloso di Stephen per il legame che lo unisce a Cara o perché possiede poteri più forti dei suoi?

PL: Credo entrambe. John è il leader ed è sempre stato il più potente. Poi arriva Stephen, che può fermare il tempo, è il figlio della Tomorrow Person più potente che sia mai esistita ed editerà tutta quella forza. Credo che John abbia bisogno di lui e voglia che tutti sopravvivano, per questo gli serve come alleato, ma tutto ciò non rende la situazione nel complesso più facile. Ci sono un sacco di cose che influiscono, oltre alla connessione tra Stephen e Cara che corona il tutto. John sta maturando molto, così il nostro triangolo amoroso è complicato a sufficienza.

JJJ: Riusciremo a sapere di più riguardo alla storia della relazione tra John e Cara e di come si siano trovati assieme?

PL: Sì. Continuiamo ad usare i flashback per raccontare storie, è una delle cose che mi piacciono di più. Ci completiamo tutti. In questo episodio torniamo indietro di cinque anni, ma non è sempre questo il lasso di tempo, possiamo regredire anche di 10, 15 anni e riempire i buchi neri in un modo che sia appropriato alla storia e che si ricollega a ciò che sta accadendo nel presente. A me piace molto e spero che per il pubblico sia lo stesso.

Di JustJaredjr.

© Traduzione a cura di Maria Francesca Graziano, del nostro Staff, è vietata la riproduzione anche solo parziale di questo Articolo/Traduzione senza i crediti al sito.