The Tomorrow People: Peyton List parla a proposito della nuova scioccante fuggitiva

bvcvGuidare un gruppo di persone con capacità psichiche avanzate è risultato essere un lavoro piuttosto duro per Cara (interpretata da Peyton List) in The Tomorrow People.

Ci sono state molte sfide da affrontare,dall’agenzia governativa degli Ultra ai nuovi arrivati nel gruppo ma, nell’ultimo episodio andato in onda, sembra che la ragazza abbia dovuto affrontare una situazione che pare essere un mix delle due cose, quando ha fatto la sua apparizione la star del telefilm “Graceland” Serinda Swan.

Da quanto racconta Peyton, il personaggio di Serinda è legato in qualche modo al capo degli Ultra, ma possiede anche dei poteri da Tomorrow People da far invidia a Stephen.

Durante un’intervista con AccessHollywood.com, Peyton ha fatto riferimento alle nuove sfide con cui dovrà vedersela il nostro gruppo di super umani che vive sotto la metropolitana e di come la relazione di Cara con John (Luke Mitchell) sarà in contrasto con il proprio ruolo di leader.

  Continua a leggere

The Tomorrow People – Ascolti della 1×06 “Sorry for your Loss”

the tomorrow people,the tomorrow people italia,ascolti,auditel,share,prima stagione,primo episodio,prima puntata,pilot,luke mitchell,robbie amell,peyton list,aaron yoo,mark pellegrino,1.06,1x06,sorry for your loss

Ieri sera, su CW, è andato in onda il sesto episodio intitolato ‘Sorry for your Loss’.
La puntata è stata seguita da 1,69 milioni di spettatori (0,6/2).
La serie continua ad avere ascolti stabili. Speriamo salgano nelle prossime puntate!

Sneak Peek 1.06 Sorry For Your Loss – The Tomorrow People

Padre di Russell: Non suoni a tempo e le tue dita sono troppo lente.

Russell: Cos’hanno detto i giudici?

Padre: Che sei stato selezionato. Ho l’impressione che i giudici siano sordi. Ho ragione Ryung?

Russell: Russell. Mi chiamo Russell.

Padre: Il nome che ti ho dato non ti piace abbastanza? Hai idea di cosa ho sacrificato per te? Un buon lavoro, una casa bella e spaziosa per tua madre. Perché ti comporti così?

Russell: Padre, mi sta succedendo qualcosa. Succede qualcosa quando suono… E’ come se i tasti si muovessero da soli.

Padre: Ne ho abbastanza. Hai bisogno di fare più pratica. Ti ho già detto che le tue dita sono lente. Esercitati!

© Traduzione a cura di Rosangela Amato del nostro Staff, è vietata la riproduzione anche solo parziale di questo Articolo/Traduzione senza i crediti al sito.

I 10 motivi per cui The Tomorrow People si sta scaldando

The-Tomorrow-People-Top-10.jpg

Lo show sta migliorando

The Tomorrow People potrebbe non essere un successo virale in questo autunno, ma è comunque uno show solido e sta velocemente guadagnando terreno. Ecco i motivi per cui crediamo che abbia le potenzialità di durare.

Sono usciti soltanto sei episodi di The Tomorrow People, durante i quali abbiamo avuto alcuni dubbi. Ma la puntata migliore è di gran lunga quella della scorsa settimana, e ci sentiamo fiduciosi riguardo al futuro dello show. Ecco perché.

1. Le scene di combattimento

Lo show sta facendo un gran lavoro nel tenere alta la tensione in ogni episodio. Speriamo che continui a crescere! Incrociamo le dita affinché lo show non riduca queste scene. Gli stuntman sono molto coreografici e divertenti da vedere perché le tre T ne sono coinvolte.

2. Il torso nudo di John

OK, OK – siamo un po’ oggettivi perché è divertente. Stiamo parlando della CW, che è conosciuta tanto per i suoi attori bellissimi quanto per le trame eccitanti. Gli addominali di John potrebbero essere i migliori della rete. Aggiungi John a torso nudo in una scena di combattimento e non importa che la storia abbia qualche buco nella trama.

The-Tomorrow-People-Top-10-2.jpg3. Il triangolo quadrato amoroso

Uomini bellissimi. Ci sono. Una ragazza tosta con un passato venerabile. C’è. Adesso la rivelazione di Cara a Stephen di segreti che nemmeno John conosce. Lei va a letto con John ma non lo definisce come il suo ragazzo. Sembra che Cara fosse già confusa prima dell’arrivo di Stephen. Personalmente, tifo per John. Mi piacciono davvero tanto loro due assieme. Cara sembra troppo matura per Stephen. Il che porta al punto successivo… 

4. La crescita di Stephen

Sì, lui è impacciato, carino e adorabile, con tutta quella passione di “salvare il mondo” – ma ora finalmente stiamo escono fuori le difficoltà a cui va incontro. Dopo l’episodio della scorsa settimana, speriamo che Stephen sia pronto a crescere e a passare dall’essere un tipo folle, timido, impacciato  al diventare un leader sicuro di sé. Va bene che il viaggio interiore sia un po’ lungo proprio perché sappiamo che stiamo procedendo verso quella direzione. 

5. Le conseguenze

Nei primi pochi episodi, è sembrato che Tomorrow People stessero calpestando gli Ultra. Ma nell’ultima puntata abbiamo finalmente visto gli Ultra vincere un round. Sebbene sia stato triste, è servito a infervorare l’azione dello show. Adesso avvertiamo davvero i pericoli che corrono i Tomorrow People.


6. Cara è un’eroina per cui tifare

Cara non è il tipo di donna alla quale ogni ragazza può aspirare. È forte e sicura di sé, ma è anche femminile ed ha una certa classe. È intelligente e può sconfiggere John in un combattimento, ma sa quando è in torto. Siamo curiosi di sapere dove andrà a parare il suo personaggio.

7. Jedikiah ha finalmente vinto

Lo show era diventato un po’ ripetitivo nei primi due episodi. I Tomorrow People raggiravano gli Ultra in continuazione e li battevano nei loro stessi giochi. Stavamo iniziando a chiederci quale fosse la grande difficoltà con gli Ultra. Poi nell’episodio della scorsa settimana qualcosa è accaduto e, sebbene sia stato devastante, ha messo benzina sul fuoco, proprio come serviva. Adesso è guerra. 

8. Stiamo vedendo altri Tomorrow People

Al di fuori della cerchia di Stephen, Cara e John, c’è un intero gruppo di giovani adulti che cercano soltanto di sopravvivere. Stiamo iniziando solo ora ad scorgere uno scorcio della loro vita quotidiana come comunità, e speriamo di continuare. È interessante vedere come interagiscono tra di loro e con John come loro leader.

9. La trama si infittisce

Come ho detto al punto 7, stiamo finalmente entrando in Guerra. Sembra davvero una lotta e una fatica per i Tomorrow People adesso – senza considerare che i superiori che ha incontrato Stephen sembrano dei veri guastafeste. C’è un altro importante mistero tutto da svelare, e non è nemmeno iniziata la grande rivelazione di Stephen ad Astrid. Dubitiamo che John sarà felice di questa decisione.

10. L’eccezione alla regola dell’uccisione

Questa è una caratteristica dello show i cui buchi sono davvero difficili da ignorare. La regola dell’uccisione non sembra funzionare davvero. Dov’è il confine nelle nostre menti tra l’uccidere intenzionalmente e l’uccidere accidentalmente? Se qualcuno ti attacca, il tuo istinto non ti dice di ucciderlo – ti dice di proteggere te stesso a qualsiasi costo. Cara è stata abile a sfuggire al ragazzo che stava cercando di assalirla, e nel mentre, lei l’ha ucciso.

I Tomorrow People sono anche abili nel corpo a corpo. Che succede se qualcuno viene colpito troppo forte e muore? È omicidio. O il campanello nella testa si innesca soltanto se l’uccisione è intenzionale? E se così fosse, i Tomorrow People non potrebbero soltanto gambizzare gli Ultra? Ci fa piacere che sia stato rivelato il segreto per il quale John  può uccidere perché probabilmente farà luce su questo punto nevralgico della trama dello show.

Di Jessica Hickam per sheknows.com

© Traduzione a cura di Maria Francesca Graziano del nostro Staff, è vietata la riproduzione anche solo parziale di questo Articolo/Traduzione senza i crediti al sito.

The Tomorrow People – Ascolti della 1×05 “All Tomorrow’s Parties”

trioc.jpg

Ieri sera è andato in onda il quarto episodio intitolato “All Tomorrow’s Parties”.
La puntata è stata seguita da 1,60 milioni di spettatori (0,6/2).